Farine da filtrazioni oleose

La filtrazione dell’olio è un processo di lavorazione che rimuove alcune sostanze naturalmente presenti nel liquido ottenuto.

Carte da filtrazioni oleose

Oggi nelle produzioni d’olio sono utilizzati macchinari per il filtraggio che riescono a filtrare l’olio più velocemente

Fondami

L’olio vegetale è una miscela di lipidi ricavata principalmente da frutti e semi oleosi. I nuovi lubrificanti a base di estere di derivazione vegetale...

Farine provenienti da impianti di filtrazione oli vegetali

Olio di frittura utilizzato in casa che non deve essere gettato nello scarico del lavandino ma smaltito mediante il nostro servizio di ritiro gratuito

Carte provenienti da lavorazioni olio vegetali

Frantoi o privati che hanno l’esigenza di smaltire olio scaduto o conservato male 

Provenienti da friggitrici di ristoranti, pizzerie e fast food

Frantoi o aziende di trasformazione che hanno la necessità di smaltire gli scarti provenienti dalla lavorazione

Olio esausti vegetali ed animali

L’olio di oliva nasce grezzo, torbido e viene prodotto in un periodo di tempo molto ristretto, tra i 30 ed i 70/80 giorni massimo, ma il suo consumo è costante tutto l’anno

Olio casalingo

L’olio esausto non è biodegradabile, non è un rifiuto organico, e può perfino inquinare l’acqua potabile e inaridire il terreno dove viene buttato

Olio d'oliva lampante

La quantità di deposito varia non solo in base alle proprietà nutrizionali, ma anche a seconda dell’annata e delle sue condizioni micro-climatiche